Quale codice ateco devo scegliere per attività da personal trainer, preparatore atletico e coaching online?

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

Vorrei aprire partita IVA come libero professionista ed esercitare come Personal trainer privato (comprensivo di visita antropometrica), preparatore atletico di gruppo e Coaching online (solitamente le richieste arrivano dal sito o dai social network).
Lavorerei nel mio studio, in centri di appoggio o all’aperto.
A tal proposito vorrei capire quale codice attività scegliere e se ne esiste uno che comprenda tutte le mansioni sopracitate.
Oltre ciò vorrei appunto capire come regolarizzare il tutto (fatture, tasse ecc).

Il Codice Ateco per l’attività di Personal Trainer è il seguente:

85.51.00 – Corsi sportivi e ricreativi
Che comprende le attività di:
– formazione sportiva (calcio, baseball, basket, cricket eccetera)
– centri e campi scuola per la formazione sportiva
– corsi di ginnastica
– corsi o scuole di equitazione
– corsi di nuoto
– istruttori, insegnanti ed allenatori sportivi
– corsi di arti marziali
– corsi di giochi di carte (esempio bridge)
– corsi di yoga

Se fa coaching online sempre nell’ambito sportivo, potrà utilizzare il Codice Ateco che le abbiamo sopra citato.

Se, invece, effettua coaching a imprenditori ed aziende in ambito professionale, dovrà aggiungere anche il seguente Codice Ateco:

70.22.09 – Altre attività di consulenza imprenditoriale e altra consulenza amministrativo-gestionale e pianificazione aziendale
Che comprende le attività di:
– consulenza, orientamento e assistenza operativa ad imprese private e al settore pubblico
– consulenza gestionale e consulenza direzionale: politica e strategia aziendale e di pianificazione, organizzazione, efficienza e controllo, gestione dell’informazione, sviluppo e ristrutturazione aziendale eccetera
– consulenza in materia di gestione finanziaria: predisposizione di metodi o procedure contabili, programmi di contabilizzazione delle spese, procedure di controllo di bilancio
– gestione tecnico-finanziaria degli scambi ed investimenti internazionali
– consulenza in materia di gestione del marketing: analisi e formulazione di una strategia di marketing, formulazioni di politiche in materia di servizio clienti, di prezzi, canali di pubblicità e distribuzione, design eccetera
– consulenza in materia di gestione delle risorse umane: politiche, pratiche e procedure nel campo delle risorse umane; reclutamento, compensi, benefici, misurazione e valutazione delle prestazioni; adeguamento ai regolamenti governativi nell’ambito della salute, della sicurezza, delle retribuzioni e dell’equità di trattamento dei lavoratori eccetera
– consulenza in materia di gestione della produzione: miglioramento delle procedure e sistemi di produzione, automazione del processo di produzione, sicurezza, vigilanza e protezione degli impianti
– consulenza ed assistenza per il conseguimento di certificazioni di qualità
– consulenza sulle fasi di avvio di un’impresa (start up)

Entrambi i Codici Ateco che le abbiamo indicato prevedono un coefficiente di redditività del 78% e l’iscrizione alla Gestione Separata INPS.

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Di seguito le faremo un esempio di quale sarebbe la sua situazione

Ricavi: 10.000 euro
Coefficiente di redditività: 78%
Reddito imponibile lordo: 7.800 euro
Contributi obbligatori versati nell’anno: 1.000
Reddito imponibile al netto dei contributi: 6.800
Imposta sostitutiva 15%: 1.020 euro (6.800 x 15%)
Contributi da versare alla Gestione Separata: 2.006,16 (7.800 x 25,72%)

Potrà applicare il 5% di imposta sostitutiva per i primi 5 anni di attività se rispetta precise condizioni che può trovare illustrate nel nostro seguente articolo: Regime forfettario 5%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI