Sto valutando l’opportunità di aprire una partita iva col forfettario per dare lezioni individuali private. Mi occuperei di materie scolastiche, doposcuola, ma anche di supporto all’apprendimento (tecniche di memoria, motivazione, organizzazione, metodo di studio), gestione dello stress e delle emozioni e attività correlate… diciamo un incrocio tra insegnamento, coaching, mentoring, counselling.
Il Codice AtecoIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi corretto per l’attività di lezioni privati e ripetizioni che dovrà adottare è il seguente:
- 85.59.90 – Altri servizi di istruzione nca
che include:
- centri che offrono corsi di recupero
- servizi di tutoraggio universitario
- corsi di preparazione agli esami di abilitazione professionale
- formazione religiosa
- corsi di salvataggio
- corsi di sopravvivenza
- corsi di lettura veloce
Per la sua attività di coaching, mentoring e counselling, potrà utilizzare sempre questo Codice Ateco.
Potrà inoltre adottare il Regime ForfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi per la sua Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... se rispetta tutte le condizioni che può trovare elencate qui: Regime Forfettario 2020 nuovi limiti
Il coefficiente di redditività associato a tale Codice è del 78%: questo va applicato ai ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi conseguiti per ottenere il reddito imponibileIl reddito imponibile è la base sulla quale si calcolano imposte e contributi da versare. Nel Regime Forfettario, il reddito imponibile si ottiene dall'applicazione del coefficiente di... su cui saranno calcolati impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... e contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... da versare.
L’imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%... che dovrà versare è del 15%, con la possibilità di applicare la riduzione al 5% per i primi 5 anni di attività se ne rispetta i requisiti: imposta sostitutiva 5%
Dovrà iscriversi come Professionista e versare i contributi alla Gestione SeparataGestione Inps a cui hanno l’obbligo di iscriversi tutti i contribuenti la cui attività non prevede una cassa previdenziale specifica. Sono tenuti all’iscrizione in questa apposita gestione... Leggi InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del..., per il 25,72% del suo redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... (ricavi x coefficiente di redditività del 78%).