Qual è l’Iva sulle cialde del caffè?

Regime Forfettario Regime Forfettario

Vorrei un’informazione sull’iva di alcuni prodotti, in particolare su cialde e capsule del caffè.
Qual è l’iva di questi prodotti?

L’aliquota di base è del 22% e viene applicata alle miscele di caffè, ovunque esse vengano acquistate, ovvero al supermercato o in torrefazione e anche per la sola vendita delle cialde non al consumatore finale.

L’IVA ridotta del 10% qualora la cessione delle cialde/capsule sia abbinata al noleggio/comodato d’uso gratuito di un distributore automatico, purché il contratto e le fatture siano intestate allo stesso soggetto utilizzatore (privato o azienda/professionista)

Infine, la Risoluzione n. 124 del 2000 viene richiamata dalla n. 103 del 17/11/2016, nella quale si chiarisce:

Per quanto riguarda la sola cessione di cialde o capsule, si applica l’aliquota iva ridotta del 4%, anche qui a prescindere dal fatto che l’acquirente sia privato consumatore ovvero titolare di partita iva, ma restando fermo il fatto che le cialde/capsule devono essere destinate direttamente al consumo (personale o aziendale) e mai cedute a terzi.

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI