Sono in regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi. La commercialista di uno dei miei clienti ha comunicato al mio cliente che ho emesso delle fatture con il codice dell’aliquotaImporto in percentuale su un determinato totale. Per esempio, l’aliquota dell’Iva è del 22%. L’aliquota è stabilita dalla legge, ed essa va calcolata sulla base imponibile per... IVAImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... del bollo errato. Infatti, sto emettendo fatture in cui per il bollo utilizzo il codice N1, mentre la commercialista mi ha detto che deve essere N2.2 come per il compenso.
Dovrò quindi d’ora in poi usare quella dicitura?
Se il bollo viene addebitato al cliente, allora concorrerà ai ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi e la natura dell’Iva dovrà essere pari a quella della prestazione dunque N2.2.
Se il bollo non viene addebitato al cliente, allora non concorrerà ai ricavi e la natura dell’Iva sarà pari a N1.