Operando in regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi e volendo fatturare con fatturazione elettronica, qual è la dicitura corretta da scegliere per l’indicazione dell’aliquotaImporto in percentuale su un determinato totale. Per esempio, l’aliquota dell’Iva è del 22%. L’aliquota è stabilita dalla legge, ed essa va calcolata sulla base imponibile per... IVAImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... a 0% tra le seguenti:
N1-escluse ex art. 15
N2-non soggette
N3-non imponibili
N4-esenti
Dovrà inserire la voce N2- non soggette.
Infatti, adottando il Regime Forfettario, non si è soggetti all’applicazione dell’Iva in fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi..
sono una Azienda Agricola vitivinicola se faccio una fattura di autoconsumo ( dovuto a degustazioni , omaggi , campionature ecc..) qual’é l’aliquota IVA da applicare , ed ad un privato l’Iva è sempre al 22% ?
grazie
Buongiorno Roberto,
per conoscere l’aliquota Iva da applicare su prodotti/servizi erogati in omaggio a clienti, le consiglio di iscriversi sulla nostra piattaforma FlexSuite.
In questo modo potrà dialogare direttamente con in nostri consulenti fiscali/commercialisti e sottoporre loro la sua situazione nel dettaglio. L’iscrizione su FlexSuite è gratuita e non richiede carta di credito. Con l’iscrizione Freemium ha a disposizione fino a 10 ticket gratuiti di assistenza fiscale ogni anno, oltre all’uso di tutti gli strumenti presenti su FlexSuite (per esempio i calcolatori di tasse e il calendario fiscale). In questa pagina trova tutto ciò che è compreso nell’account freemium.
Per l’iscrizione su FlexSuite può partire da qui.