Faccio il musicista e sto valutando di aprire la partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa.... Quale è la Cassa Previdenziale corrispondente al Codice Ateco 90.01.09?
Il Codice AtecoIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... da lei riportato, il 90.01.09, è quello corretto per l’attività di musicista.
Il coefficiente di redditivitàIl coefficiente di redditività è un termine che appartiene al Regime Forfettario. Rappresenta la percentuale da considerare, sul fatturato totale, per calcolare il reddito imponibile. Ogni codice... ad esso associato è del 67%.
La cassa previdenziale di riferimento a cui versare i contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... è l’Ex-Enpals (ora inglobata dall’InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del...).
Sia che si trovi a svolgere l’attività come musicista con e per privati, sia che si trovi a lavorare con soggetti del mondo dello spettacolo, dovrà iscriversi e versare i contributi all’ex-Enpals.
Per tutti gli approfondimenti a tal proposito, le suggeriamo di visitare direttamente il sito: Ex Enpals.