
Lavoro come “social manager” e vorrei aprire una partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi in regime forfettario. Non farò campagne di marketing e quindi non venderò pubblicità, ma sarò quindi più un copywriter. In più potrò fornire servizi grafici di prestampa e contenuti digitali, quindi una attività da grafico. Chiedo una consulenza in merito ai codici ATECO, evitando assolutamente l’iscrizione alla CCIAA e quindi evitando di figurare come commerciante/artigiano. Avrei individuato:
70.21.00 (pubbliche relazioni e comunicazione – attività’ per conto terzi volte a migliorare l’immagine pubblica di un’organizzazione o di un’impresa).
74.10.29 per l’attività da grafico.
73.11.01 – Ideazione di campagne pubblicitarie per il lavoro da copywriter.
Con questi codici avrei un coefficiente di redditività 78% , mi potrei iscrivere alla Gestione Separata e pagherei in base a quanto fatturo senza costi fissi.
È tutto giusto?
Per adottare il Regime Forfettario per la sua Partita Iva, le consigliamo per prima cosa di controllare di non ricadere in nessuna delle cause di esclusione che può trovare elencate qui: Regime Forfettario 2020 nuovi limiti
I Codici Ateco da lei individuati sono adatti alle attività da lei descritte e che andrà a svolgere.
Per l’attività di copywriter, potrà utilizzare il Codice Ateco indicato da lei, ovvero il 73.11.01 – Ideazione di campagne pubblicitarie, oppure il seguente Codice Ateco:
- 90.03.09 – Altre creazioni artistiche e letterarie
che include:
– attività di artisti individuali quali scultori, pittori, cartonisti, incisori, acquafortisti, aerografista eccetera
– attività di scrittori individuali, che trattano qualsiasi argomento, inclusi gli scrittori di romanzi, di saggi eccetera
– stesura di manuali tecnici
– consulenza per l’allestimento di mostre di opere d’arte
Quest’ultimo Codice Ateco prevede un coefficiente di redditività del 67%.
Se adotterà quest’ultimo Codice Ateco, alla fine dell’anno dovrà distinguere i ricavi conseguiti dalle diverse attività e applicare il rispettivo coefficiente.
Adottando i suddetti Codici Ateco, potrà iscriversi come libero Professionista alla Gestione Separata InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Oltre a gestire il sistema pensionistico italiano , l’Inps svolge tutta... Leggi, a cui versare i contributi per il 25,72% del suo reddito (ricavi x coefficiente di redditività).
Dovrà versare inoltre l’imposta sostitutiva.
L’imposta sostitutiva è del 15%, con la possibilità di applicare la riduzione al 5% per i primi 5 anni di attività se ne rispetta le condizioni: Regime forfettario imposta sostitutiva 5 %
Please login or Register to submit your answer