
Venditore auto in un concessionario…. Regime forfettario… Che codice Ateco usufruire? Il 45.11.02 andrebbe bene? E se fosse possibile devo contributi al enasarco?
Il Codice Ateco da utilizzare per effettuare l’intermediario nella vendita di auto non è ben definito e ci sono diversi pareri in merito. Le forniamo un’analisi, ma tenga conto che non si ha nessun chiarimento ufficiale sull’argomento.
Tutti i Codici Ateco per le attività di intermediari (procacciatori ed agenti) prevedono un coefficiente di redditività del 62%.
Il Codice Ateco 45.11.02, invece, prevede quello del 40% come le attività commerciali (dove si compra e rivende). Per questo motivo, a nostro parere, tale Codice Ateco è utilizzabile dalle concessionarie che sono appunto intermediari ma comprano e rivendono.
Nel suo caso, invece, lei guadagna una commissione sulle vendite delle auto e non affronta il costo dell’acquisto dell’autovettura per poi rivenderla.
Per questo motivo, il Codice Ateco più coerente per la sua attività sarebbe uno dei seguenti:
- 46.19.01 – Agenti e rappresentanti di vari prodotti senza prevalenza di alcuno
- 46.19.02 – Procacciatori d’affari di vari prodotti senza prevalenza di alcuno
Essi infatti hanno un coefficiente del 62%, proprio come tutte le altre attività degli intermediari.
I requisiti richiesti per aprire tale tipologia di attività e quindi quale documentazione dovrà essere presentata con la pratica di apertura in Camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio gestisce e detiene il Registro delle Imprese, ovvero l’elenco al quale sono obbligate ad iscriversi tutte le imprese.... Leggi, dipendono della sua Provincia di residenza.
Pertanto, per avere maggiori informazioni e poter valutare il rispetto di tutti i requisiti per aprire, le consigliamo di rivolgersi alla stessa. In tale occasione potrà anche richiedere maggiori dettagli sulla correttezza del Codice Ateco 45.11.02 rispetto a quelli da lei segnalati.
Se si configurerà come agente, i contributi andranno versati anche all’Enasarco, se ha solo il mandato di un concessionario sarà monomandatario altrimenti, se ha diversi mandati, plurimandatario.
Please login or Register to submit your answer