Ho partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... ed il mio codice atecoIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... è quello del venditore porta a porta e come tale non sono iscritto alla Camera di commercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio... ed ho la gestione separataGestione Inps a cui hanno l’obbligo di iscriversi tutti i contribuenti la cui attività non prevede una cassa previdenziale specifica. Sono tenuti all’iscrizione in questa apposita gestione... dei contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... inpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del.... Posso ora cambiare codice ateco, richiedere quello dell’agente di commercio e passare quindi al regime forfettario? Faccio questa domanda perché un commercialista dice che poiché il 2019 è già iniziato non posso più farlo. Avrei dovuto provvedere al cambio entro la fine del 2018 perché il venditore porta a porta già gode di un regime speciale agevolato e non può passare a quello forfettario. È così?
Confermiamo quanto detto dal suo commercialista in merito all’impossibilità di applicare il regime forfettario all’attività di venditore “porta a porta”.
Se ha i requisiti per esercitare l’attività di Agente di Commercio può, a nostro parere, cessare la partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... con la quale lei oggi esercita l’attività di venditore “porta a porta”, aprire una nuova partita Iva come Agente di Commercio e, a questa nuova Partita Iva, qualora ne abbia tutti i requisiti, applicare il regime forfettario con l’imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%... al 15%.
Se in questi giorni del 2019 non ha ancora fatto attività (prodotto ricaviCorrispettivi per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa.) che rientrano nella gestione del “porta a porta” ha inoltre 30 giorni di tempo per cessare l’attività, potrebbe quindi tranquillamente cessare ancora con la data del 31/12/2018 e riaprire nel 2019.
Valuti la convenienza nel passare da un regime come quello del “porta a porta” a un’attività di Agente di Commercio prima di procedere alla chiusura e alla successiva riapertura della partita Iva.
Si affidi alla competenza di un commercialista online!