Domande e Risposte

Può aderire al forfettario un professionista in regime ordinario con quota di Srl pari al 45%?

Sono un professionista in regime ordinario nonché titolare di quota di Srl pari al 45% del capitale e nel 2019 ho già emesso una fattura con IVA: posso emettere nota di credito a storno fattura emessa con IVA e aderire al regime forfettario (avendo un fatturato minore di 65.000 nel 2018) con emissione di fattura senza IVA?

La causa di esclusione per i soci di Srl opera nel momento in cui si verifichi contemporaneamente il “controllo” della società e lo svolgimento di un’attività con Partita Iva individuale riconducibile a quella svolta dalla società.
A nostro parere, il “controllo” di una società di verifica solo se si possiede il 50%+1 della società stessa.
Considerare come “controllo” della Srl il possesso di quote per il 50%+1 deriva dal fatto che solo con tale entità di quote si esercita effettivamente il “controllo” sulla società, diversamente si può avere una posizione di rilevanza ma non il controllo.
 
Dato che lei possiede solo il 45% della Srl, non esercita il “controllo” della stessa e risulterebbe compatibile con il Regime forfettario anche se effettua attività economica riconducibile a quella della società (che non ci ha indicato).

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI