Professionista in forfettario può svolgere attività agricola col Regime semplificato?

Un professionista in regime forfettario può svolgere anche un’attività agricola (determinata con il reddito agrario e non impresa) nel regime semplificato?

Per l’attività agricola, nel regime semplificato fa la dichiarazione Iva, la liquidazione periodica ecc.

Per l’attività professionale può applicare il regime forfettario oppure il regime semplificato dell’attività agricola fa perdere il regime forfettario dell’attività professionale?

 

La Circolare 10 E/2016 dell’Agenzia delle Entrate afferma quanto segue:

“L’esercizio di una attività esclusa dal regime forfetario, in quanto soggetta ad un regime speciale IVA ed espressiva, ai fini dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, di un reddito d’impresa o di lavoro autonomo, preclude l’accesso al regime per tutte le altre attività anche se non soggette ad un regime speciale. In proposito, si ritiene opportuno evidenziare che i produttori agricoli, che rispettano i limiti previsti all’articolo 32 del TUIR, sono titolari di reddito fondiario e, pertanto, non esercitando l’attività d’impresa, possono applicare il regime forfetario per le altre attività che intendono svolgere”

Pertanto, se l’attività agricola produce reddito fondiario, si può tranquillamente applicare il Regime forfettario all’attività professionale contemporaneamente svolta.

2 commenti su “Professionista in forfettario può svolgere attività agricola col Regime semplificato?”

  1. Se il professionista in regime forfettario (L.190/2014) iniziasse anche una piccola un’attività agricola in regime di esonero (ART. 34 633/72), per la cessione dei prodotti agricoli dovrebbe richiedere al cliente (impresa) l’emissione dell’autofattura, come previsto per il regime agricolo di esonero???
    Mentre per l’attività professionale continuerebbe a fatturare normalmente in regime forfettario???
    Grazie.

    1. Marilisa di FlexTax

      Buongiorno Maurizio,
      per ricevere assistenza specifica sulla necessità di emettere autofattura in regime di esonero, le consigliamo di iscriversi alla nostra piattaforma. In questo modo potrà dialogare direttamente con i nostri consulenti fiscali/commercialisti, descrivere nel dettaglio la sua situazione e ricevere una consulenza approfondita sull’argomento. Per iscriversi gratuitamente alla nostra piattaforma può andare in questa pagina: Creazione Account – FlexSuite
      La ringraziamo e le auguriamo buona giornata!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI

Parla gratis con un nostro esperto

Parla gratis con un nostro esperto