Professionista e pensionato, posso aderire al nuovo regime?

Da 10 anni iscritto alla gestione separata Inps in quanto professionista e anche pensionato.
Mai aderito a nessun regime di vantaggio, sia per età che per volume di affari.

Negli ultimi 3 anni fatturato inferiore ai 65000 euro ma sempre con 2 soli committenti e sarà così anche nel futuro.

Posso aderire al nuovo regime?
In tal caso, spese per fondo pensione privato e sanitarie, sempre deducibili?

Avere solo due committenti non comporta causa di esclusione dal Regime forfettario, pertanto potrà applicarlo anche se esercita la sua attività unicamente nei confronti solo di due soggetti.

Quindi, se rispetta anche le altre caratteristiche richieste, può tranquillamente applicare il Regime forfettario.

La Disciplina del Regime forfettario NON prevede la possibilità di portare in detrazione, dall’imposta sostitutiva prevista per il regime forfettario, nessuna spesa oltre quelle calcolate in modo forfettario.

Se si avvarrà del regime forfettario nel 2019 e non ha altri redditi imponibili Irpef, per tutti gli anni in cui rimarrà in regime forfettario oltre i contributi obbligatori versati, non potrà portare in detrazione nessun tipo di spesa, neanche quelle sostenute per fondi pensione, sanitarie, ecc.

Non potranno essere detratte neanche le spese sostenute per il personale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI

Torna su

Parla gratis con un nostro esperto

Parla gratis con un nostro esperto