Da 10 anni iscritto alla gestione separataGestione Inps a cui hanno l’obbligo di iscriversi tutti i contribuenti la cui attività non prevede una cassa previdenziale specifica. Sono tenuti all’iscrizione in questa apposita gestione... InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del... in quanto professionista e anche pensionato.
Mai aderito a nessun regime di vantaggio, sia per età che per volume di affari.
Negli ultimi 3 anni fatturatoSomma dei ricavi derivanti dalle vendite e dalle prestazioni di servizi realizzate in un esercizio. inferiore ai 65000 euro ma sempre con 2 soli committenti e sarà così anche nel futuro.
Posso aderire al nuovo regime?
In tal caso, spese per fondo pensione privato e sanitarie, sempre deducibili?
Avere solo due committenti non comporta causa di esclusione dal Regime forfettario, pertanto potrà applicarlo anche se esercita la sua attività unicamente nei confronti solo di due soggetti.
Quindi, se rispetta anche le altre caratteristiche richieste, può tranquillamente applicare il Regime forfettario.
La Disciplina del Regime forfettario NON prevede la possibilità di portare in detrazioneImporto che si può sottrarre dalla tassazione dovuta. Per esempio se si devono versare 100 euro di tasse e si hanno spese detraibili di 10, l’imposta finale..., dall’imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%... prevista per il regime forfettario, nessuna spesa oltre quelle calcolate in modo forfettario.
Se si avvarrà del regime forfettario nel 2019 e non ha altri redditi imponibili IrpefL’imposta sul Reddito delle Persone Fisiche, il presupposto che fa sorgere l’obbligazione tributaria è rappresentato dalla percezione di una delle 6 categorie di reddito elencate all’interno del..., per tutti gli anni in cui rimarrà in regime forfettario oltre i contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... obbligatori versati, non potrà portare in detrazione nessun tipo di spesa, neanche quelle sostenute per fondi pensione, sanitarie, ecc.
Non potranno essere detratte neanche le spese sostenute per il personale.