Professionista e attività agraria, posso utilizzare il forfettario?
Sono un libero professionista con ricavi inferiori a 65000 e nel contempo sono socio di una società agricola semplice con tassazione sul reddito agrario. Posso applicare il forfettario?
Dato che la societàOrganizzazione di una o più persone che collaborano e organizzano fattori produttivi per ottenere un fine comune. Secondo la definizione del codice civile: “Con il contratto di... semplice agricola a cui partecipa determina il proprio redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... applicando le tariffe d’estimo ed esercita nei limiti dell Art. 32 del TUIRE' il Testo unico delle imposte sui redditi, approvato con il Dpr n. 917/1986. risulta compatibile con il Regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi per la sua attività autonoma di professionista con Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... individuale.