Domande e Risposte

Professionista avvocato con fatture in split payment anno 2018 non ancora incassate. Come si deve comportare con l’Iva relativa a tali fatture?

Professionista avvocato con fatture in split payment anno 2018 non ancora incassate. Entra nel regime forfettario a partire dal 1/1/2019.
Come si deve comportare con l’Iva relativa a tali fatture?

Per quanto riguarda l’Iva, le fatture emesse in Regime ordinario/semplificato andranno considerate incassate così potrà già versare l’Iva con l’ultima Dichiarazione Iva del 2018 e chiudere i conti di tale imposta dato che non sarà presente nel Regime forfettario.

Invece, per quanto riguarda la tassazione, le fatture incassate verranno tassate in base al Regime che starà adottando durante l’anno fiscale in cui le verranno pagate.

Pertanto, se incasserà fatture emesse nel 2018 (anno nel quale era in ordinario/semplificato) nel 2019 (anno nel quale adotta il forfettario) tali importi concorreranno alla formazione dei ricavi nel 2019 e saranno tassati con le regole del forfettario.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI