Professionista avvocato con fatture in split payment anno 2018 non ancora incassate. Entra nel regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi a partire dal 1/1/2019.
Come si deve comportare con l’IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... relativa a tali fatture?
Per quanto riguarda l’Iva, le fatture emesse in Regime ordinarioRegime fiscale ma che prevede l’adempimento di tutti gli obblighi previsti dalla legge. Si differenzia dai regimi agevolati che consentono l’applicazione di vantaggi sia a livello contabile.../semplificato andranno considerate incassate così potrà già versare l’Iva con l’ultima Dichiarazione Iva del 2018 e chiudere i conti di tale impostaL’imposta è un tributo che prevede il prelevamento coattivo di denaro ad un soggetto per il finanziamento della spesa pubblica in generale. Lo Stato impone il pagamento... dato che non sarà presente nel Regime forfettario.
Invece, per quanto riguarda la tassazione, le fatture incassate verranno tassate in base al Regime che starà adottando durante l’anno fiscale in cui le verranno pagate.
Pertanto, se incasserà fatture emesse nel 2018 (anno nel quale era in ordinario/semplificato) nel 2019 (anno nel quale adotta il forfettario) tali importi concorreranno alla formazione dei ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi nel 2019 e saranno tassati con le regole del forfettario.