Produco e vendo online oggetti in legno, devo aprire Partita Iva come artigiano o come commerciante?

Vorrei produrre e vendere online oggetti in legno per fumatori progettati da me. Sono disoccupato da anni e vorrei iniziare questa attività in regime forfettario. Devo aprire la partita Iva come artigiano o come commerciante?

A nostro parere, dovrebbe aprire Partita Iva con i due seguenti Codici ATECO:

16.29.19 – Fabbricazione di altri prodotti vari in legno (esclusi i mobili) 

– fabbricazione di vari prodotti in legno: montature di utensili, manici e montature di scope e spazzole, stampelle, utensili in legno domestici e da cucina

– fabbricazione di statuette ed articoli ornamentali in legno, legno intarsiato e incassato, cofanetti ed astucci in legno per gioielli, coltellerie ed articoli simili, rocchetti, bobine coniche, rocche, aspi per filati cucirini e articoli simili di legno tornito, altri articoli in legno

– fabbricazione di ciocchi preparati per il fuoco e pellet, in legno pressato o materiali simili come sedimenti di caffè o semi di soia

– fabbricazione di blocchi per la produzione di pipe per fumatori

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Tale codice Ateco prevede un coefficiente di redditività del 67%

47.91.10 – Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato via internet 

– vendita effettuata tramite aste su internet

Tale Codice Ateco prevede un coefficiente di redditività del 40%.

Dovrà iscriversi in Camera di Commercio e verrà inquadrato come Artigiano in quanto i prodotti che vende sono prodotti da lei in prima persona.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI

Torna su

Parla gratis con un nostro esperto

Parla gratis con un nostro esperto