Posso usufruire della tassazione per startup al 5% se sono socio di una srls, ma non partecipo e non ricevo compensi?

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

Sono socio al 95% di una srls che svolge una attività completamente diversa e, inoltre, non partecipo attivamente alla società: non ci lavoro e non prendo compensi di alcun tipo. Posso usufruire della tassazione per startup al 5%?

In merito all’esclusione dalla possibilità di applicazione del Regime forfettario, conveniamo con lei sul fatto che la causa di esclusione per il possesso di partecipazione in una srl non opera se lei non fattura alla srl alla quale partecipa.

Il Regime forfettario prevede l’imposta del 15% che può essere ridotta al 5% per i primi 5 anni di attività:

a) se negli ultimi 3 anni non ha svolto attività d’impresa, ovvero se non ha avuto altre Partite Iva negli ultimi 3 anni o partecipazioni in società di persone, ecc.

b) se l’attività che andrà a svolgere non rappresenta una “mera prosecuzione” di quella svolta in precedenza.

Tali condizioni devono essere entrambe rispettate.

In merito al punto 1, l’Agenzia delle Entrate ha espresso differenti pareri. Ad esempio nella circolare 17 E del 30/05/2012, alla quale si fa riferimento anche negli anni successivi (p. 7) indica quanto segue:

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

La lettera a) dispone che possono avvalersi del nuovo regime solo i soggetti che nel triennio precedente quello di inizio della nuova attività non abbiano svolto attività di lavoro autonomo o di impresa in generale, anche se in qualità di socio di società di persone ovvero di collaboratore di impresa familiare di cui all’articolo 5, comma 4, del Tuir.

[…]
Poiché il presupposto per l’esclusione è lo svolgimento effettivo di un’attività, nell’ipotesi di un socio accomandante che decida, successivamente, di intraprendere un’attività, andrà riscontrato se nei tre anni precedenti lo stesso abbia svolto o meno un’attività di gestione all’interno della società, ovvero si sia limitato a conferire il solo capitale.

Nel caso di partecipazione a società inattiva, il predetto limite non opera atteso che manca un’attività di gestione da parte dei soci.

Pertanto, se lei non ha un ruolo di gestione dell’impresa ma ha conferito solo capitale, non si configura l’esercizio di attività d’impresa e, pertanto, può applicare il 5%.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI