
Nel 2019 ho acquistato delle quote di una società tramite equity crowdfunding. Attualmente la società risulta in liquidazione. Stavo pensando di aprire partita iva e mi chiedevo se potrò usufruire della tassazione al 5% per 5 anni per i nuovi iscritti oppure dovrò pagare fin da subito il 15%.
Il Regime forfettario prevede l’imposta del 15% che può essere ridotta al 5% per i primi 5 anni di attività:
- se negli ultimi 3 anni non ha svolto attività d’impresa, ovvero se non ha avuto altre Partite IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi negli ultimi 3 anni o partecipazioni in società di persone, ecc.
- se l’attività che andrà a svolgere non rappresenta una “mera prosecuzione” di quella svolta in precedenza.
Tali condizioni devono essere entrambe rispettate.
Supponiamo che il suo investimento sia relativo alle quote di una srl. In tal caso, se lei ha acquistato una percentuale non rilevante della società e non ha mai partecipato alla gestione della stessa, non si configura l’esercizio di un’attività di impresa ma semplicemente un investimento di capitale. Se l’analisi effettuata risulta corretta per la sua situazione e se rispetta anche il punto 2 da noi indicato, potrà applicare il 5% per i primi 5 anni di attività.
Le indichiamo inoltre che la scelta di applicazione del 5% non avviene nel momento in cui si apre la Partita Iva ma solo nel momento in cui si elabora la prima Dichiarazione dei Redditi, pertanto potrà discutere tale aspetto con il professionista a cui affiderà la contabilità della sua attività.
Please login or Register to submit your answer