Mia moglie ha una ditta individuale da un paio di anni in regime forfettario. Se questa ditta individuale la trasformiamo in familiare diventando io collaboratore (attualmente sono disoccupato), la nuova ditta familiare avrà ancora diritto di stare nel regime forfettario?
Lei e sua moglie potrete tranquillamente trasformare la Ditta individuale in un’impresa familiareImpresa nella quale prestano attività di lavoro continuativo nel tempo il coniuge e i familiari del titolare (fino al terzo grado di parentela o secondo grado di... e applicare ad essa il Regime forfettario a condizione che nessuno dei due svolga altre attività (oltre l’impresaL’impresa è un’attività economica finalizzata alla produzione/distribuzione di beni o servizi. L’impresa è l’attività svolta dall’imprenditore. Perché si possa parlare di attività d’impresa, questa attività deve presentare... familiare) con Partite IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... individuale.
Infatti, è concesso l’accesso al Regime forfettario direttamente per l’impresa familiare (se si rispetta il limite dei ricaviCorrispettivi per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. di € 65.000), mentre non è concessa l’applicazione del forfettario per altre attività se contemporaneamente si partecipa ad un’impresa familiare.
In poche parole:
- Se si ha solo un impresa familiare si può applicare ad essa il Regime forfettario
- Se si ha un’impresa familiare e contemporaneamente si ha Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... (Ad esempio) Geometra, non si potrà applicare il Regime forfettario nè per l’impresa familiare nè per l’attività di geometra.