Posso sublocare una seconda casa per uso transitorio con il regime forfettario?

Domande e risposte flextax

Ho una P.IVA forfettaria con cui gestisco l’attività di affittacamere. In più, ho in comodato gratuito una seconda casa privata (con possibilità di subaffitto). Se volessi sublocare la seconda casa a delle persone con un transitorio 18 mesi, posso fatturare i proventi con il forfettario affittacamere o devo fare un classico contratto registrato e pagare tramite cedolare secca o irpef sul reddito?

Con la sua attività di affittacamere può svolgere “locazioni brevi” per gli immobili per i quali ha presentato la SCIA in Comune e la caratteristica dell’attività di affittacamere è appunto quella di affittare per brevi soggiorni. L’immobile di cui ha il possesso in virtù del comodato, deve essere dichiarato come affitto transitorio e sullo stesso dovrà versare l’Irpef o optare per l’applicazione della cedolare secca.

L’attività di affitto degli immobili può essere esercitata con la Partita Iva ma, il Codice Ateco per questa attività non può essere quello dell’affittacamere ma deve essere “68.20.01 – Locazione immobiliare di beni propri o in leasing (affitto)” che prevede un coefficiente di redditività dell’86%.

2 commenti
"Posso sublocare una seconda casa per uso transitorio con il regime forfettario?"

  1. Buongiorno, se il signore avesse utilizzato anche l’altro immobile per affitti brevi, avrebbe potuto comunque fatturare con il regime forfettario pur avendo un comodato d’uso a nome suo e non a nome della P.Iva?

    1. Marilisa di FlexTax

      Buongiorno Stefano,

      La risposta al suo quesito è si. Avrebbe però dovuto presentare probabilmente anche relativa scia per il suddetto appartamento (per specifiche in merito alla scia, è sempre meglio chiedere conferma al Comune dove è ubicato l’immobile).

      Se desidera ricevere una consulenza fiscale gratuita, le consiglio di iscriversi sulla nostra piattaforma FlexSuite. In questo modo potrà dialogare direttamente con in nostri consulenti fiscali/commercialisti e sottoporre loro la sua situazione nel dettaglio. L’iscrizione su FlexSuite è gratuita e non richiede carta di credito. Con l’iscrizione Freemium ha a disposizione fino a 10 ticket gratuiti di assistenza fiscale ogni anno, oltre all’uso di tutti gli strumenti presenti su FlexSuite (per esempio i calcolatori di tasse e il calendario fiscale). In questa pagina trova tutto ciò che è compreso nell’account freemium.
      Per l’iscrizione su FlexSuite può partire da qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI