Se apro la partita Iva in forfettario come Artigiano, i circa 3800 euro di spese fisse dei contributi Inps sono da pagare tutte in una volta oppure si possono spalmare nel corso dell’anno? Ci sono già delle regole al riguardo?
I contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... fissi INPSIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del..., ovvero € 3.800 circa, devono essere pagati in 4 rate fisse nelle seguenti scadenze:
- 16 maggio;
- 20 agosto;
- 16 novembre;
- 16 febbraio (dell’anno successivo).
Eventuali contributi dovuti oltre il fisso di € 3.800 euro (quindi dovuti solo se avrà un redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... superiore a € 15.878), dovranno essere versati in sede della Dichiarazione dei redditiLa Dichiarazione dei redditi è il documento attraverso il quale i soggetti contribuenti comunicano all'ente fiscale il proprio reddito sul quale si andrà a calcolare l’imposta dovuta...., ovvero solitamente il 30 Giugno ma, ad esempio, quest’anno cadendo di domenica la scadenza slitta al 1^ Luglio. Tale importo potrà essere anche rateizzato.
Abbiamo dettagliato scadenze annuali per Artigiani e Commercianti in questo seguente articolo: Scadenze fiscali 2019 artigiani e commercianti nel forfettario
In questo modo potrà analizzare nel dettaglio tutte le scadenze che avrà se aprirà la Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... in Regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi come Artigiano.