Posso spalmare nel corso dell’anno i contributi fissi Inps come artigiano in forfettario?

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

Se apro la partita Iva in forfettario come Artigiano, i circa 3800 euro di spese fisse dei contributi Inps sono da pagare tutte in una volta oppure si possono spalmare nel corso dell’anno? Ci sono già delle regole al riguardo?

I contributi fissi INPS, ovvero € 3.800 circa, devono essere pagati in 4 rate fisse nelle seguenti scadenze:

  • 16 maggio;
  • 20 agosto;
  • 16 novembre;
  • 16 febbraio (dell’anno successivo).

Eventuali contributi dovuti oltre il fisso di € 3.800 euro (quindi dovuti solo se avrà un reddito superiore a € 15.878), dovranno essere versati in sede della Dichiarazione dei redditi, ovvero solitamente il 30 Giugno ma, ad esempio, quest’anno cadendo di domenica la scadenza slitta al 1^ Luglio. Tale importo potrà essere anche rateizzato.

 

Abbiamo dettagliato scadenze annuali per Artigiani e Commercianti in questo seguente articolo: Scadenze fiscali 2019 artigiani e commercianti nel forfettario

In questo modo potrà analizzare nel dettaglio tutte le scadenze che avrà se aprirà la Partita Iva in Regime forfettario come Artigiano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI