Posso scegliere più codici ATECO con la stessa Partita Iva?
Posso fare più fatture con più tipi di attività e quindi differenti coefficienti di redditività (e codici ateco)?
Se effettua diversi tipi di attività deve inserire all’apertura della sua Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... differenti Codici Ateco a seconda del numero delle attività che svolge.
A fine anno dovrà distinguere i ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi da lei prodotti per ogni attività, così da applica il relativo coefficiente di redditivitàIl coefficiente di redditività è un termine che appartiene al Regime Forfettario. Rappresenta la percentuale da considerare, sul fatturato totale, per calcolare il reddito imponibile. Ogni codice... Leggi.
Delineare le attività che andrà a svolgere è molto importante per poterle indicare quale tipologia di Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... dovrà aprire.
Infatti, per l’attività di consulenza informatica può configurarsi come libero ProfessionistaLavoratore che esercita la propria attività intellettuale in modo completamente autonomo, senza essere alle dipendenze di nessuno. Per poter esercitare la libera professione è indispensabile l’apertura della... Leggi senza iscrizione in Camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio..., e versare i contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... alla Gestione SeparataGestione Inps a cui hanno l’obbligo di iscriversi tutti i contribuenti la cui attività non prevede una cassa previdenziale specifica. Sono tenuti all’iscrizione in questa apposita gestione... Leggi come illustrato nella precedente email.
Invece, come produttore di software sarà inquadrato come artigiano e dovrà iscriversi in Camera di Commercio e versare i contributi alla Gestione Artigiani che prevede il versamento:
- di contributi fissi annuali di circa € 3.800 fino ad un redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... di 15.878.
- oltre il reddito di 15.878 euro fin dove è dovuto il fisso, dovrà versare anche la percentuale del 24% sulla parte eccedente.