Salve, non capisco bene: https://www.cartacarburante.it/iva-sul-carburante-per-i-professionisti/ in forfettario agevolato posso scontarmi in qualche modo il carburante?
La frase riportata nell’articolo:
“Inoltre, per i titolari di partita ivaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... con il regime forfettario, start-up e professionisti, il cui redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... dell’anno precedente non superi i 65.000€ è stata istituita una Flat TaxLetteralmente significa “tassa piatta”, indica una tipologia di imposta proporzionale che prevede un’aliquota unica e fissa per tutti i livelli di reddito. La Lega Nord ha elaborato... pari al 15% e nel 2020 la Flat tax è stata prevista anche per professionisti e aziende con regime forfettario la cui soglia di reddito è tra 65.000€ e 100.000€. in questo modo sarà molto più semplice detrarre l’IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... sul carburante“
è assolutamente fuorviante e falsa.
Il sito è predisposto alla vendita di carte carburante e non è un sito per dare informazioni fiscali ufficiali.
Il contribuente forfettario NON può scaricare nessun costo e NON può scaricare Iva, a maggior ragione quella sul carburante.