Sono un professionista in gestione separata. Volevo sapere se nella mia situazione è possibile adottare la riduzione del 35% dei contributi Inps, Alla p.iva ho anche un contratto da dipendente, quindi, credo che mi sia indifferente ai fini pensionistici.
La riduzione del 35% dei contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... è richiedibile esclusivamente da chi adotta il forfettario, è iscritto alla Gestione artigiani e commercianti e svolge un lavoro dipendente full-time.
Ne consegue che lei non potrà presentare richiesta di riduzione del 35% in quanto professionista in Gestione separataGestione Inps a cui hanno l’obbligo di iscriversi tutti i contribuenti la cui attività non prevede una cassa previdenziale specifica. Sono tenuti all’iscrizione in questa apposita gestione... InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del...: verserà i contributi in forma ridotta al 24%.