Posso passare da professionista ad artigiano, nel corso del 2023? Penso che per me sia più conveniente passare alla gestione artigiani e chiedere la riduzione del 35%.
È possibile effettuare il cambio di inquadramento nel corso dell’anno: per il 2023 verserà oneri previdenziali in parte alla Gestione SeparataGestione Inps a cui hanno l’obbligo di iscriversi tutti i contribuenti la cui attività non prevede una cassa previdenziale specifica. Sono tenuti all’iscrizione in questa apposita gestione... Leggi InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del... e in parte alla Gestione artigiani e commercianti Inps, a seconda del momento in cui effettua la variazione.
Per completezza di informazione le indichiamo che la Camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio... richiede, annualmente, il versamento del diritto cameraleIl diritto camerale è una quota annuale di tributo che devono versare tutti i soggetti titolari di impresa iscritti in Camera di Commercio. La quota di diritto... il cui importo oscilla tra i 50€ e i 100€ a seconda della Camera di Commercio.
Il consulente dovrà poi valutare se è necessaria l’iscrizione all’Inail e il versamento del rispettivo premio annuale il cui importo viene determinato direttamente dall’Inail sulla base della percentuale di rischio della sua attività e per il quale, attualmente, non è possibile fare una stima.