
Vorrei aprire Partita Iva per aprire un e-commerce, pur essendo un lavoratore dipendente a tempo indeterminato full time con stipendio lordo inferiore a 30.000€ annui. Rientro nel Regime Forfettario?
Per applicare il Regime forfettario si devono rispettare precise condizioni che può trovare illustrate nel nostro seguente articolo: Regime forfettario 2020 i nuovi limiti.
Con la Legge di Bilancio 2020 è stata introdotta una nuova causa di esclusione che prevede che non si possa applicare il Regime forfettario nel caso in cui nell’anno precedente si siano percepiti redditi da lavoro dipendente superiori ai 30.000 euro. Dato che lei ci ha indicato che i suoi redditi da lavoro dipendente sono inferiori, nel suo caso, l’esclusione non opera.
Inoltre, se vorrà permanere nel Regime forfettario anche l’anno successivo a quello di apertura della Partita Iva, dovrà assicurarsi di non fatturare per più del 50% dei suoi ricavi a datori di lavoro avuti negli ultimi 2 anni.
Le evidenziamo, inoltre, che l’attività di commercio è soggetta all’obbligatoria iscrizione alla Camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio gestisce e detiene il Registro delle Imprese, ovvero l’elenco al quale sono obbligate ad iscriversi tutte le imprese.... Leggi e al versamento dei contributi alla Gestione Artigiani e Commercianti.
Tale Gestione prevede che, nel caso in cui si abbia contemporaneamente alla Partita Iva un lavoro dipendente di tipo FULL TIME, si può richiedere la non iscrizione e, quindi, essere esonerati dal versamento dei contributi.
Please login or Register to submit your answer