Vorrei trasferirmi in Olanda per un anno e vorrei tenere P.IVA aperta e continuare la mia attività come se fossi in Italia. È possibile?
Se vivrà in Olanda per un anno e non sposterà la residenza dall’Italia, potrà continuare ad applicare il regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi alla sua partita ivaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... e potrà continuare a fatturare.
Avendo sede in Italia e residenza in Italia, non dovrebbe avere problemi in Olanda dichiarando solo in Italia il redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... derivante dalla sua partita ivaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo..., per questo però dovrà fare riferimento al fisco olandese. Si ricordi che in Italia deve comunque dichiarare i redditi derivanti dalla partita iva italiana.
Se il soggiorno in Olanda si protrarrà per un periodo superiore all’anno, anche se non sposterà la residenza, al fine di non avere problemi per applicazione del regime forfettario, il reddito derivante dall’attuale partita iva dovrà costituire il 75% del reddito complessivamente prodotto (sommando il reddito olandese con quello italiano), se non manterrà questa percentuale non potrà continuare ad usufruire del regime forfettario per la sua attività autonoma in Italia.
Chi risiede in un stato membro dell’UE può infatti applicare il regime forfettario se, oltre alle altre condizioni, rispetta anche la condizione che il reddito della partita iva forfettaria sia pari almeno al 75% del reddito complessivoSomma dei redditi posseduti dal contribuente in un periodo d'imposta. I redditi sono calcolati distintamente per ciascuna categoria d'appartenenza (fondiari, di capitale, di lavoro dipendente, di lavoro...: Limit del regime Forfettario.