Ho iniziato l’attività della mia autofficina ad Aprile 2018 con regime forfettario (no fatture elettroniche). Sino ad oggi emetto ricevute fiscali ora, con l’obbligo dei corrispettivi elettronici mi è stato detto che posso evitarli emettendo fattura semplificata ai privati. e’ corretto? Posso emettere fatture ai privati anche se non faccio fatturazione elettronica? la fattura deve contenere le diciture del forfettario? deve essere apposta la marca da bollo?
Se non ha piacere di munirsi del registratore di cassa telematico, potrà emettere ai suoi clienti fatture cartacee.
Emettendo fatture cartacee, queste dovranno contenere le diciture obbligatorie.
Per le fatture di importi superiori ai 77,47 euro, dovrà applicare l’imposta di bolloRappresenta un’imposta da pagare per determinati documenti, versata tramite l’acquisto della marca da bollo. L’imposta di bollo rappresenta un’imposta indiretta che va a colpire i consumi. Il..., una marca da bolloLa marca da bollo è simile a un francobollo ed è utilizzato per attestare l’avvenuto pagamento dei documenti pubblici. Sono acquistabili presso i tabaccai. Sono presenti marche... del valore di 2 euro.
A riguardo, potrà trovare utile il nostro articolo: Fattura forfettario.