Posso emettere fattura sia prima che dopo aver ricevuto un pagamento? I miei allievi pagano in anticipo il pacchetto di lezioni, mentre dalle scuole di musica vengo pagato in base alle ore di lezione accumulate nel mese e il pagamento arriva dopo la prestazione del servizio. Quale modalità di incasso devo riportare durante la compilazione della fattura in questi casi?
I termini di emissione delle fatture sono i seguenti:
- Entro 12 giorni dal ricevimento dell’incasso (fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. immediata)
- Entro il 15 del mese successivo (fattura differita, quando somma tutti gli incassi del mese e emette un’unica fattura con la somma degli incassi dell’intero mese ricevuti dallo stesso cliente)
- Al termine della prestazione, se non fatturata precedentemente.
Quando riceve un pagamento anticipato rispetto alla prestazione, la fattura riporterà come modalità di incasso “Incasso Avvenuto”, nel caso in cui, per esempio le scuole, pagano dopo la prestazione, quando emette fattura riporterà come modalità di incasso quella concordata. Se, per esempio, emetto fattura il 31 gennaio e concordo con il mio cliente il pagamento a ricevimento fattura, riporterò nella modalità di incasso “Ricevimento fattura”, se l’accordo prevede il pagamento entro fine mese successivo riporterò “30 gg DF FM”.