Ho un contratto da dipendente (sotto i 30k per il 2019) e volevo aprire p.iva in regime forfettario. Mi chiedevo se era possibile cmq emettere fattura in periodo di maternità obbligatoria e/o facoltativa.
se aprirà la sua Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa..., potrà richiedere l’indennità di maternità, ma deve aver versato almeno 3 mensilità contributive nei 12 mesi precedenti la gravidanza.
Se si iscriverà come Artigiana o Commerciante, il percepire l’indennità di maternità non comporta l’obbligo di astensione dall’attività lavorativa autonoma.
Come specificato dall’InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del... nella circolare 109 del 16/11/2018, anche l’iscrizione alla Gestione SeparataGestione Inps a cui hanno l’obbligo di iscriversi tutti i contribuenti la cui attività non prevede una cassa previdenziale specifica. Sono tenuti all’iscrizione in questa apposita gestione... Inps come Professionista non preclude la possibilità di fatturare durante il periodo di maternità:
“Il percepimento di compensiI compensi non sono nient’altro che ricavi recepiti per aver prestato un servizio, infatti rappresentano una retribuzione. Viene utilizzato il termine compenso solamente per quanto riguarda i... nel periodo di corresponsione dell’indennità di maternità o paternità non preclude l’erogazione dell’indennità stessa”.
Pertanto, potrà emettere fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. anche durante il periodo di maternità obbligatoria/facoltativa.