Sono in regime forfettario dal 2020 e ora mi hanno proposto anche di diventare socio al 10% di una nuova società “ltd” da aprire nei prossimi mesi negli Stati Uniti d’America. Posso accettare o potrebbero esserci delle problematiche dal punto di vista fiscale/burocratico?
La ltd, in riferimento alle cause di esclusione dal Regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi, seguirà le medesime regole della S.r.l. italiana.
La causa di esclusione dal Regime forfettario per le partecipazioni in S.r.l., opera nel momento in cui contestualmente:
- si ha il controllo della S.r.l. (diretto o indiretto), quindi il possesso di almeno il 50% delle quote
- si fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. alla S.r.l. alla quale si partecipa per attività economica riconducibile.
Ne consegue che:
- se ha il controllo indiretto della S.r.l. e fattura, con la sua Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... individuale, per attività riconducibili (ovvero appartenenti alla stessa sezione del Codice AtecoIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi), allora ricadrà nella causa di esclusione di cui sopra e dal 2024 verrà escluso dal forfettario
- se non ha il controllo indiretto della S.r.l. e non fattura, con la sua Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo..., per attività riconducibili, allora la causa di esclusione non opera e nel 2024, fermo restando il rispetto di tutti gli altri requisiti richiesti, potrà adottare il Regime forfettario (Limiti forfettario)
- se non ha il controllo indiretto della S.r.l. e fattura, con la sua Partita Iva, per attività riconducibili, non rientra formalmente nella causa di esclusione descritta nelle prime righe, pertanto nel 2024, se rispetterà anche tutti gli altri requisiti richiesti, non sarà escluso dal Regime forfettario.