Posso detrarre i costi di beni strumentali se sono pensionato ma opero con partita iva forfettaria?

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

Io sono pensionato ma opero come libero professionista nel settore della formazione.

Ho dei beni strumentali: posso detrarre questi costi oppure no?

Se non e’ possibile detrarre tali costi dal regime forfettario, posso detrarli dalle tasse che pago sulla pensione?

Fino al 2018 era previsto che se si possedevano beni strumentali per un valore superiore a 20.000 euro non si poteva aderire al Regime forfettario.

Dal 2019 tale limite è stato eliminato.

E’ rimasta sempre uguale la regola che se si adotta il Regime forfettario non si può dedurre nessuna tipologia di spesa dal reddito imponibile, oltre che:

  • Le spese forfettarie calcolate attraverso il coefficiente di redditività
  • I contributi obbligatori versati nell’anno.

I costi per l’acquisto di beni strumentali con la Partita Iva non potranno essere neanche dedotti da gli altri redditi soggetti ad Irpef perchè sono costi inerenti l’attività e non trasferibili.

Potrebbero esserle utili i nostri seguenti articoli:

 

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Regime forfettario, quali spese sono deducibili?

Regime forfettario Coefficiente di redditività

Regime forfettario imposta sostitutiva

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI