Io sono pensionato ma opero come libero professionista nel settore della formazione.
Ho dei beni strumentali: posso detrarre questi costi oppure no?
Se non e’ possibile detrarre tali costi dal regime forfettario, posso detrarli dalle tasse che pago sulla pensione?
Fino al 2018 era previsto che se si possedevano beni strumentaliI beni strumentali sono tutti quei beni (mobili e immobili) che risultano essere fondamentali nel processo produttivo dell’attività economica esercitata, per esempio macchinari, attrezzature, computer ecc. Quindi... per un valore superiore a 20.000 euro non si poteva aderire al Regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi.
Dal 2019 tale limite è stato eliminato.
E’ rimasta sempre uguale la regola che se si adotta il Regime forfettario non si può dedurre nessuna tipologia di spesa dal reddito imponibileIl reddito imponibile è la base sulla quale si calcolano imposte e contributi da versare. Nel Regime Forfettario, il reddito imponibile si ottiene dall'applicazione del coefficiente di..., oltre che:
- Le spese forfettarieSpese che non sono state sostenute realmente ma sono il risultato di una stima, queste spese vengono addebitate all’interno della parcella di un avvocato ad esempio o... calcolate attraverso il coefficiente di redditività
- I contributiI contributi, come suggerisce il nome, sono una tipologia di tributo che viene richiesto obbligatoriamente al soggetto contribuente da parte della Pubblica Amministrazione. Quindi i contributi sono... obbligatori versati nell’anno.
I costi per l’acquisto di beni strumentali con la Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... non potranno essere neanche dedotti da gli altri redditi soggetti ad IrpefL’imposta sul Reddito delle Persone Fisiche, il presupposto che fa sorgere l’obbligazione tributaria è rappresentato dalla percezione di una delle 6 categorie di reddito elencate all’interno del... perchè sono costi inerenti l’attività e non trasferibili.
Potrebbero esserle utili i nostri seguenti articoli:
Regime forfettario, quali spese sono deducibili?
Regime forfettario Coefficiente di redditività
Regime forfettario imposta sostitutiva