
Sono forfettario dal 2018 a fine 2019 sono stato assunto. Dal 2020 il mio reddito da dipendente sarà di circa 36.000 €
Posso continuare ad applicare il regime forfettario per il 2020 uscendone solo nel 2021?
La Legge di Bilancio 2020 ha introdotto due nuovi limiti all’applicazione del Regime Forfettario.
Uno di questi riguarda i redditi da lavoro dipendente.
Coloro che percepiscono redditi da lavoro dipendente superiori ai 30.000 euro all’anno, non potranno applicare il Forfettario per la propria Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi.
La nuova causa di esclusione è stata introdotta dal 1° Gennaio 2020 ma non si sa ancora se l’anno da prendere in considerazione per verificarne il rispetto sia il 2019 o sarà il 2020.
Il nostro ragionamento su tale punto può trovarlo qui: Quando entreranno in vigore i nuovi limiti?
Percependo lei redditi inferiori ai 30.000 euro, per il 2020 potrà applicare il Regime Forfettario, fermo restando il rispetto degli altri requisiti previsti.
Se alla fine del 2020 il suo reddito da lavoro subordinato dovesse superare la soglia consentita, nel 2021 non potrà più adottarlo e dovrà applicare pertanto il Regime Ordinario.
Please login or Register to submit your answer