Sono titolare di PIVA Ateco 711210, iscritto all’Albo Ingegneri. Posso continuare ad adottare il regime forfettario se sono socio al 50% di una Srl alla quale emetto anche fatture?
Per rispondere alla sua domanda, le riportiamo parte del testo della circolare 9/e del 10 aprile 2019 dell’Agenzia delle Entrate:
La lettera d) del comma 57 prevede che non possono avvalersi del regime forfetario gli esercenti attività d’impresaL’impresa è un’attività economica finalizzata alla produzione/distribuzione di beni o servizi. L’impresa è l’attività svolta dall’imprenditore. Perché si possa parlare di attività d’impresa, questa attività deve presentare..., arti o professioni che partecipano contemporaneamente all’esercizio dell’attività, a società di personeLe Società di persone sono quelle società nelle quali l’elemento principale sono i soggetti che la costituiscono e non il capitale. Nelle società di persone il capitale..., ad associazioniOrganizzazioni di due o più persone che cooperano per il raggiungimento di un obiettivo finale comune. Nelle associazioni, di solito, questo fine è di tipo sociale. L’associazione... o a imprese familiari di cui all’articolo 5 del TUIRE' il Testo unico delle imposte sui redditi, approvato con il Dpr n. 917/1986., ovvero che controllano direttamente o indirettamente societàOrganizzazione di una o più persone che collaborano e organizzano fattori produttivi per ottenere un fine comune. Secondo la definizione del codice civile: “Con il contratto di... a responsabilità limitata o associazioni in partecipazioneL’associazione in partecipazione è una particolare forma contrattuale che permette ad un imprenditore (associante) di accordarsi con uno o più soggetti lavoratori (associati), per poter ricevere come..., le quali esercitano attività economiche direttamente o indirettamente riconducibili a quelle svolte dagli esercenti attività d’impresa, arti o professioni.
Avendo lei il 50% delle quote della S.r.l., ha il controllo diretto.
Per far sì che due attività siano riconducibili, il Codice AtecoIl codice ATECO è un codice alfanumerico assegnato nel momento in cui si apre una Partita Iva ed è specifico per la tipologia di attività che si... Leggi della società e il Codice Ateco della sua Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... devono appartenere alla stessa sezione Ateco. Non avendoceli indicati, non possiamo dirle se sono attività economicamente riconducibili o meno.
Se sono attività riconducibili e lei fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. anche alla società, non potrà applicare il Forfettario per quest’anno, in quanto ricade nella causa ostativa appena analizzata.
Le evidenziamo che l’Agenzia delle EntrateAgenzia pubblica italiana che si occupa della gestione delle entrate fiscali italiane. Può in qualsiasi momento svolgere controlli ed accertamenti per verificare il rispetto delle norme di... ha più volte sottolineato che si riserva la facoltà di effettuare controlli per valutare quelle che sono effettivamente le attività svolte. Qualora l’Agenzia delle Entrate dovesse rilevare l’intenzione di eludere le tassePrelevamento di denaro da un soggetto che abbia deciso di usufruire di un determinato servizio. Il contribuente può decidere di non essere soggetto al pagamento della tassa,..., si può incorrere in pesanti sanzioni.