Sono una professionista che nell’anno 2018 ha percepito un redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... di pensione ( euro 9.000,00) ed un reddito di lavoro autonomoEsercizio abituale di arti e professioni. per il quale ha fatturatoSomma dei ricavi derivanti dalle vendite e dalle prestazioni di servizi realizzate in un esercizio. un importo inferiore a 65.000,00. Nell’anno 2019 posso avvalermi del regime forfetario?
- Sul reddito di pensione verrà calcolata l’IRPEFL’imposta sul Reddito delle Persone Fisiche, il presupposto che fa sorgere l’obbligazione tributaria è rappresentato dalla percezione di una delle 6 categorie di reddito elencate all’interno del... con il solito meccanismo progressivo;
- Sul reddito di partita Iva forfettaria verrà calcolata l’imposta sostitutivaImposta prevista per tutti i contribuenti soggetti al Regime Forfettario. È un’unica imposta che sostituisce tutte le altre pagate nei regimi ordinari, essa ha un’aliquota del 5%... caratteristica del Regime forfettario.