Posso avvalermi del forfettario se faccio parte del consiglio di amministrazione di una Società per azioni?

Domande e risposte flextax Domande e risposte flextax

Faccio parte del consiglio di amministrazione di una Società per azioni con un compenso di 6.000 euro lordi annui (pagati con versamento di contributi direttamente dalla società, come è consueto fare, ma, chiaramente, non si tratta di un rapporto di lavoro dipendente). Fatturo verso questa società per 1/3 e verso altre due società che posseggono quote della prima società per 2/3. Il compenso come consigliere viene assimilato a “rapporto di lavoro”? La prima società è un datore di lavoro? E, se si, il fatto di possedere delle quote della prima società da parte delle altre due le fa diventare “riconducibili al primo”? 

La domanda è: posso avvalermi del regime forfetario o ne sono escluso?

Il suo lavoro come consigliere è un rapporto di lavoro parasubordinato e non un rapporto di lavoro dipendente, manca infatti la figura del datore di lavoro che è esplicitamente indicata nella causa di esclusione.

Di conseguenza lei, se ne rispetta tutti gli altri requisiti potrà applicare il Regime forfettario.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI