Posso aprire una partita Iva in regime forfettario, se verrò licenziato?

regime forfettario regime forfettario

probabilmente mi licenzieranno. Qualora dovessi avere accesso alla Naspi, nel corso di quest’anno 2023, posso aprire una partita iva a regime forfettario? Il fatto di percepire la Naspi mi dà diritto di aprire la PIVA forfettaria, facendo decadere il vincolo del reddito di 30.000 euro lordi nell’anno precedente?

Le indichiamo che, per adottare il Regime Forfettario, è necessario il rispetto di tutti i requisiti richiesti: Limiti Forfettario.

Fatta questa premessa se, nell’anno precedente, ha percepito un reddito lordo da lavoro dipendente superiore a 30.000 euro, per quest’anno, non potrà adottare il Forfettario.

Nel caso in cui il suo rapporto di lavoro subordinato termini entro il 31 Dicembre 2023, per il 2024 potrà adottare il Forfettario fermo restando il rispetto di tutti gli altri requisiti.

Le indichiamo che, se ha diritto alla NaSpI, potrà aprire la sua Partita Iva ed entro 30 giorni dalla conferma della posizione Inps potrà richiedere il versamento anticipato dell’indennità di disoccupazione in un’unica soluzione.

L’indennità va restituita quando il lavoratore instaura un rapporto di lavoro subordinato prima della scadenza del periodo per il quale l’indennità corrisposta in forma anticipata sarebbe durata se fosse stata erogata in forma mensile.

Per tutte le specifiche sulla NaSpI, le suggeriamo di contattare direttamente l’Inps, l’ente competente alla sua erogazione.

 

Approfondisci: NaSpI, indennità di disoccupazione

 

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI