Posso aprire Partita Iva in Regime Forfettario e fatturare al mio ex datore di lavoro? › Categoria: Regime Forfettario › Posso aprire Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi in Regime Forfettario e fatturare al mio ex datore di lavoro?

Vorrei aprire una partita iva per svolgere l’attività di consulente informatico; attività che già svolgo come dipendente a tempo indeterminato presso un’azienda privata.
Vorrei creare un mio parco clienti ma al contempo, continuare a lavorare con emissione di fattura presso l’attuale azienda.
Ci sono possibilità di sfruttare la tassazione agevolata, mantenendo però rapporti con quello che diventerà il mio ex datore di lavoro ?
Il Regime forfettario, prevede precise condizioni di accesso che può trovare illustrate qui: Regime Forfettario 2020 nuovi limiti.
In particolare, dato il suo rapporto di lavoro dipendente, le evidenziamo che:
- nel 2020 è stata introdotta una nuova causa di esclusione che prevede che se nell’anno precedente si siano percepiti redditi di lavoro dipendente maggiori di 30.000 euro, non si possa applicare il forfettario. L’Agenzia delle EntrateAgenzia pubblica italiana che si occupa della gestione delle entrate fiscali italiane. Può in qualsiasi momento svolgere controlli ed accertamenti per verificare il rispetto delle norme di tipo fiscale e tributario da parte dei contribuenti. Questo ente possiede un proprio statuto e appositi regolamenti che... Leggi non ha ancora chiarito se per verificare tale esclusione siano da prendere in considerazione già i redditi 2019 o quelli a partire dal 2020, con conseguente esclusione (in caso di superamento della soglia) solo a partire dal 2021. Tale esclusione non vale in nessun caso se il rapporto di lavoro subordinato cessa prima dell’apertura della Partita Iva.
- Riguardo alla possibilità di fatturare all’ex-datore di lavoro, è stata prevista una precisa causa ostativa, ovvero: verrà escluso dal Regime forfettario chi fattura per più del 50% dei ricavi conseguiti ad un datore di lavoro avuto negli ultimi 2 anni. Pertanto, se a fine del suo primo anno di attività si troverà in questa fattispecie, l’anno successivo dovrà applicare il Regime ordinarioRegime fiscale ma che prevede l’adempimento di tutti gli obblighi previsti dalla legge. Si differenzia dai regimi agevolati che consentono l’applicazione di vantaggi sia a livello contabile che a livello fiscale. Questo tipo di regime comporta il rispetto di procedure contabili articolate, l'applicazione dell'Iva in... Leggi. Ad esempio se lei aprisse nel 2020 e conseguisse incassi per € 10.000, per permanere nel forfettario anche nel 2021, almeno 5.100 di essi dovrebbe averli incassati da soggetti diversi dal suo ex-datore di lavoro.
Please login or Register to submit your answer