Posso aprire partita iva in forfettario per vendere software online se sono un dipendente? Quanti costi prevede?

Sono un lavoratore dipendente (ente privato) di 48 anni, vorrei aprire un sito web dove vendere in tutto il mondo gli applicativi software che sviluppo nel tempo libero. Come piattaforma per ricevere i pagamenti userei paypal ed il sito web sarebbe multilingua.

Avrei bisogno di capire se posso accedere al regime forfettario e cosa prevede esattamente in termini di costi sia fissi che variabili.

Lei può applicare il Regime forfettario se nel 2018 non ha avuto ricavi di impresa maggiori ai 65.000 euro (se non ha avuto Partita Iva nel 2018 rispetta sicuramente questa condizione) e se non controlla srl o società di persone rientranti nelle esclusioni.

 

Potrà permanere nel forfettario anche l’anno successivo a quello di apertura della Partita Iva solo se non fatturerà in prevalenza al suo datore di lavoro (non crediamo rientri in questa casistica data la tipologia di attività).

 

Può trovare il dettaglio delle condizioni per l’accesso al Regime forfettario qui: Limiti Regime forfettario

 

Calcola gratis le tasse da pagare e richiedi assistenza fiscale​

Inizia Gratis

Analizziamo ora la su attività: il Codice Ateco previsto per la produzione di software è il seguente:

 

62.01.00 – Produzione di software non connesso all’edizione

Che comprende le attività di:

– progettazione della struttura e dei contenuti e/o la compilazione dei codici informatici necessari per la creazione e implementazione di: software di sistema (inclusi gli aggiornamenti), applicazione di software (inclusi gli aggiornamenti), database, pagine web
– personalizzazione di software, esempio modificando e configurando un’applicazione esistente in modo che essa sia funzionale all’ambiente del sistema informativo dei clienti

 

Dato che lei produce i software, dovrà iscriversi in Camera di Commercio e versare i contributi alla Gestione Artigiani.

Le attività iscritte in Camera di Commercio nella sezione artigiana possono, con lo stesso Codice Ateco, vendere i prodotti di propria produzione su internet senza dover presentare alcuna SCIA o aggiungere altri Codici Ateco.

 

Adesso, procederemo a farle un esempio della situazione in cui si potrebbe trovare con il Codice Ateco 62.01.00 che prevede un coefficiente di redditività del 67%.

 

Ricavi: € 39.000 (ipotesi casuale)

Coefficiente di redditività: 67%

Reddito imponibile: € 26.130

Imposta sostitutiva 15%: € 3.919,50 (26.130 x 5%)

Contributi fissi sul reddito minimale (15.878): circa € 3.800

Contributi sul reddito eccedente il minimale: € 2.469,71 (26.130 – 15.878 = 10.252 x 24,09%).

 

In sostanza, con ricavi di 39.000 euro, pagherebbe tra imposta sostitutiva (€ 3.919,50) e contributi (€ 6.269,71), circa € 10.189,21.

 

Le facciamo inoltre notare che è possibile applicare l’aliquota di imposta sostitutiva al 5% per i primi 5 anni di attività se si rispettano le condizioni previste e illustrate nel nostro seguente articolo: Regime forfettario 5%.

 

NB: Nell’esempio abbiamo calcolato i contributi ma se lei ha un lavoro dipendente FULL TIME, la Gestione Artigiani prevede il completo esonero dal versamento dei contributi per l’attività con Partita Iva. Quindi, se il suo contratto di lavoro subordinato è FULL TIME, non pagherà alcun contributo.

 

Dal reddito imponibile per il calcolo dell’imposta sostitutiva potrà dedurre i contributi versati nell’anno, così da “abbassare” la base su cui calcolerà l’imposta.

 

Se, invece, il suo lavoro e Part-time le indichiamo che i contribuenti che applicano il Regime forfettario e versano i contributi alla Gestione Artigiani e Commercianti, possono richiedere la riduzione dei contributi da versare del 35%, maggiori informazioni in merito può trovarle illustrate qui: Riduzione 35% Contributi Inps.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI

Torna su

Parla gratis con un nostro esperto

Parla gratis con un nostro esperto