
Sono un biologo impegnato fino alla fine del mese con contratto di supplenza in una scuola pubblica. Vorrei aprire una partita IVA nel regime forfettario conservando però la NASPI. Posso farlo già adesso? O devo aspettare il licenziamento?
Se aprirà la sua Partita Iva ora e inizierà a percepire la Naspi successivamente alla sua apertura, nel momento in cui i suoi ricavi da Partita Iva supereranno la soglia dei 4.800 euro, la Naspi erogata mensilmente le sarà ridotta fino all’80%.
Se, al contrario, aspetterà di percepire la Naspi e successivamente aprirà la sua Partita Iva, entro 30 giorni dall’apertura potrà richiedere il versamento della Naspi anticipato in un’unica soluzione.
Le indichiamo che l’indennità va restituita quando il lavoratore instaura un rapporto di lavoro subordinato prima della scadenza del periodo per il quale l’indennità corrisposta in forma anticipata sarebbe durata se fosse stata erogata in forma mensile.
Infine, se vorrà adottare il Regime Forfettario per la sua Partita Iva, dovrà controllare di rispettare tutte le condizioni che può trovare elencate qui: Regime Forfettario 2020 nuovi limiti
Please login or Register to submit your answer