
Non ho ancora aperto la partita Iva però ho fatto un lavoro nelle scorse settimane che mi devono pagare a giorni: se mi pagano a marzo sul mio conto e apro la partita Iva ad Aprile ed emetto regolare fattura ci possono essere problemi?
Se l’attività che ha svolto senza Partita Iva è saltuaria e non continuativa nel tempo, dovrà emettere ricevute di prestazione occasionale. Fino ai 5.000 euro di ricavi, dovrà versare solo l’IrpefL’imposta sul Reddito delle Persone Fisiche, il presupposto che fa sorgere l’obbligazione tributaria è rappresentato dalla percezione di una delle 6 categorie di reddito elencate all’interno del TUIR: redditi fondiari, redditi di capitale, redditi di lavoro dipendente, redditi di lavoro autonomo, redditi di impresa, redditi... Leggi, superati i 5.000 euro, oltre all’Irpef, è possibile che debba versare anche i contributi. Nel momento in cui la sua attività diventa abituale e continuativa nel tempo, dovrà aprire la sua Partita Iva.
Nel momento in cui aprirà la Partita Iva non potrà emettere fattura per una prestazione svolta in data precedente a quella dell’apertura della Partita Iva.
Le indichiamo che, se la sua attività la inquadrerà come libero professionista iscritto alla Gestione Separata InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Oltre a gestire il sistema pensionistico italiano , l’Inps svolge tutta... Leggi, potrà aprire la Partita Iva retroattivamente di 30 giorni.
Cogliamo l’occasione per indicarle che se vorrà adottare il regime Forfettario dovrà sincerarsi di rispettare tutti i requisiti da esso previsti: Limiti regime forfettario
Please login or Register to submit your answer