
Vorrei partita Iva in regime forfettario con il codice adeco 43.31(intonacatura stuccatura). Si può avviare l’attività in questo periodo di emergenza da corona virus?
Ho lavorato come apprendista carpentiere per 6 mesi, 2 anni fà, posso comunque usufruire dell’imposta al 5%?
A parte l’inail, esiste qualche altra tassa da pagare ma non viene specificata nella simulazione delle tasse da pagare?
Per poter adottare il Regime Forfettario per la sua Partita Iva, le suggeriamo di controllare di non ricadere in nessuna delle cause di esclusione che può trovare elencate qui: Regime Forfettario 2020 nuovi limiti.
Dovrà iscriversi in Camera di CommercioLa Camera di Commercio è un ente autonomo di diritto pubblico che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese nazionali. La Camera di Commercio gestisce e detiene il Registro delle Imprese, ovvero l’elenco al quale sono obbligate ad iscriversi tutte le imprese.... Leggi come Artigiano e versare i contributi alla Gestione Artigiani InpsIstituto Nazionale della Previdenza Sociale, ente a cui è affidata la gestione pensionistica italiana. Tutti i contribuenti devono obbligatoriamente esservi iscritti. L’Inps è sottoposto alla vigilanza del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Oltre a gestire il sistema pensionistico italiano , l’Inps svolge tutta... Leggi.
Potrà inoltre richiedere la riduzione del 35% dei contributi da versare. Per tutti gli approfondimenti: Regime forfettario riduzione contributi Artigiani e Commercianti.
L’aver svolto due anni da lavoro come apprendista per 6 mesi non è causa ostativa all’applicazione dell’imposta sostitutiva al 5% per i primi 5 anni di attività, ma dovrà rispettare anche tutti gli altri requisiti: Regime forfettario imposta sostitutiva 5 %.
Oltre imposta, contributi ed Inail, dovrà versare il diritto camerale annuale, il tributo della Camera di Commercio che si paga una volta all’anno e ammonta a circa 50 euro.
Please login or Register to submit your answer