Domande e Risposte

Posso applicare il 5% in forfettario se l’anno prima ho svolto lavori saltuari in ritenute d’acconto per aziende a cui ora fatturo?

La consulente fiscale del caf mi dice che avendo svolto lavori saltuari con delle ritenute d’acconto nel 2017 e 2018 con alcune delle aziende con le quali da febbraio 2018 (data di apertura partita iva) ho emesso fattura non sono più una start up e devo pagare il 15%.

Lei identifica lavoro autonomo anche le ritenute d acconto.

Io non ho mai superato le 5000 euro annui totali.

Posso applicare il 5%?

Per applicare il 5% sono previste diverse condizioni che il contribuente deve rispettare, ovvero:

 

  1. a) il contribuente non abbia esercitato, nei tre anni precedenti l’inizio dell’attività di cui al comma 1, attività artistica, professionale ovvero d’impresa, anche in forma associata o familiare;

 

  1. b) l’attività da esercitare non costituisca, in nessun modo, mera prosecuzione di altra attività precedentemente svolta sotto forma di lavoro dipendente o autonomo, escluso il caso in cui l’attività precedentemente svolta consista nel periodo di pratica obbligatoria ai fini dell’esercizio di arti o professioni;

 

  1. c) qualora venga proseguita un’attività d’impresa svolta in precedenza da altro soggetto, l’ammontare dei relativi ricavi, realizzati nel periodo d’imposta precedente quello di riconoscimento del predetto beneficio, non sia superiore a 30.000 euro.”

 

L’unica circolare che disciplina l’argomento è la circolare 17 E del 30 Maggio 2012, richiamata anche in seguito per la Disciplina del Regime forfettario, che afferma (pag.11):

 

“Non impedisce l’accesso al regime – né in base alla lettera a) né in base
alla lettera b) del decreto – la circostanza di aver svolto, nell’anno precedente,
prestazioni occasionali, perché le stesse, costituendo redditi diversi ai sensi
dell’art. 67 del TUIR, non sono produttive di reddito di lavoro autonomo o di
impresa di cui, rispettivamente, agli articoli 55 e 53del TUIR.. .”

 

Pertanto, a nostro parere, lei potrà applicare l’aliquota del 5% per i primi 5 anni di attività, dato che le prestazioni occasionali non costituiscono redditi di lavoro autonomo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI