Posso adottare il regime forfettario se sono un grafico freelance e un illustratore che percepisce compensi da diritti d’autore?

Sto iniziando a lavorare come grafico freelance e come illustratore in campo editoriale. Ho compiuto 35 anni quest’anno e volevo sapere se la mia attività potesse rientrare nel regime forfettario visto che la cessione dei diritti d’autore (ad esempio immagini per riviste) rientrerebbe nei regimi speciali dell’Iva.

Lei potrà comunque applicare il Regime forfettario anche se percepisce compensi da diritti d’autore.

 

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare 9 E 2019, ha precisato che tali compensi concorreranno alla formazione del limite di 65.000 euro di ricavi annuali.

 

Mentre i ricavi prodotti con il regime forfettario saranno soggetti ad imposta sostitutiva, i compensi derivanti da diritto d’autore sono soggetti ad un tipo di tassazione a loro riservata (aliquota progressiva IRPEF sul 75% del loro ammontare).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI

Torna su

Parla gratis con un nostro esperto

Parla gratis con un nostro esperto