
Sto iniziando a lavorare come grafico freelance e come illustratore in campo editoriale. Ho compiuto 35 anni quest’anno e volevo sapere se la mia attività potesse rientrare nel regime forfettario visto che la cessione dei diritti d’autore (ad esempio immagini per riviste) rientrerebbe nei regimi speciali dell’Iva.
Lei potrà comunque applicare il Regime forfettario anche se percepisce compensi da diritti d’autore.
L’Agenzia delle EntrateAgenzia pubblica italiana che si occupa della gestione delle entrate fiscali italiane. Può in qualsiasi momento svolgere controlli ed accertamenti per verificare il rispetto delle norme di tipo fiscale e tributario da parte dei contribuenti. Questo ente possiede un proprio statuto e appositi regolamenti che... Leggi, con la circolare 9 E 2019, ha precisato che tali compensi concorreranno alla formazione del limite di 65.000 euro di ricavi annuali.
Mentre i ricavi prodotti con il regime forfettario saranno soggetti ad imposta sostitutiva, i compensi derivanti da diritto d’autore sono soggetti ad un tipo di tassazione a loro riservata (aliquota progressiva IRPEF sul 75% del loro ammontare).
Please login or Register to submit your answer