Posso adottare il Regime Forfettario se fatturerò prevalentemente all’ex datore di lavoro?
Sono attualmente dipendente a tempo determinato (assunto come impiegato generico) per una societàOrganizzazione di una o più persone che collaborano e organizzano fattori produttivi per ottenere un fine comune. Secondo la definizione del codice civile: “Con il contratto di... finanziaria. Al termine (3 mesi) aprirò una partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa... come operatore finanziario, sempre con rapporti prevalenti con la precedente società.
La domanda è se questo può causare l’esclusione dal regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi, visto il precedente rapporto di lavoratore dipendente per la medesima società.
La causa di esclusione per chi fatturaDocumento che deve essere emesso dai soggetti passivi Iva quando effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi. prevalentemente a datori di lavoro attuali o dei due anni precedenti è di nuova introduzione e l’Agenzia delle EntrateAgenzia pubblica italiana che si occupa della gestione delle entrate fiscali italiane. Può in qualsiasi momento svolgere controlli ed accertamenti per verificare il rispetto delle norme di... non ha ancora fornito un’interpretazione ufficiale delle stessa.
La nuova causa di esclusione prevista per il Regime forfettario afferma che non possono avvalersi di tale Regime i contribuenti che fatturano prevalentemente al loro attuale datore di lavoroIl datore di lavoro rappresenta la persona titolare del rapporto di lavoro con il lavoratore alle sue dipendenze. Esso può avere personalità giuridica, ad esempio quando il... o a datori di lavoro avuti nei due anni precedenti.
La disciplina del Regime forfettario prevede che si venga esclusi dall’applicazione di tale Regime l’anno successivo a quello nel quale si verifichi una causa di esclusione.
Da quanto risulta dalla sua richiesta, lei nel 2019 andrebbe a fatturare in prevalenza al soggetto con il quale ha avuto un rapporto di lavoro dipendente (per pochi mesi) nel 2019.
Se così fosse, nel 2020 non potrebbe più applicare il Regime forfettario, in quanto quest’anno si verificherebbe una delle cause di esclusione previste.