Vorrei aprire partita IVA per esercitare la professione di consulente finanziario. Vorrei sapere se, una volta dimesso da dipendente (ho un reddito superiore a 30.000€), rientro nei requisiti per adottare il regime fiscale forfettario.
Per aprire la sua Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa..., essendo dipendente, dovrà anche controllare di non fare concorrenza al suo datore di lavoroIl datore di lavoro rappresenta la persona titolare del rapporto di lavoro con il lavoratore alle sue dipendenze. Esso può avere personalità giuridica, ad esempio quando il..., aspetto giuridico presente in ogni contratto di lavoro.
Per adottare il Regime ForfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi, dovrà controllare, per prima cosa, di non ricadere in nessuna delle cause di esclusione che può trovare elencate qui: Regime Forfettario 2020 nuovi limiti
I requisiti di accesso devono essere rispettati al 31/12 dell’anno precedente al quale si vuole applicare il Regime forfettario.
Pertanto se lei cesserà nel 2021 il rapporto di lavoro dipendente dal quale nel 2020 ha percepito un redditoInsieme delle entrate conseguite da un soggetto in un determinato periodo di tempo - in genere coincidente con l'anno solare - a seguito dell'esercizio di un'attività, del... maggiore a €30.000, potrà applicare il forfettario solo nel 2022 e nel 2021 dovrà adottare il regime OrdinarioRegime fiscale ma che prevede l’adempimento di tutti gli obblighi previsti dalla legge. Si differenzia dai regimi agevolati che consentono l’applicazione di vantaggi sia a livello contabile... semplificato.
Al contrario, se il suo rapporto di lavoro cesserà entro il 31 dicembre 2020, pur avendo questo generato reddito da lavoro dipendente superiore ai 30.000 €, rispettando tutte le altre condizioni, nel 2021 potrà adottare il Forfettario.