Posso adottare il forfettario se sono architetto e ho anche un’azienda agricola in regime speciale Iva? › Categoria: Regime Forfettario › Posso adottare il forfettario se sono architetto e ho anche un’azienda agricola in regime speciale IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di “armonizzazione” europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole all’interno dei Paesi membri,... Leggi?

Svolgo l’attività professionale di Architetto e allo stesso tempo ho una piccola azienda agricola in regime speciale iva con redditi fondiari e non d’impresa, vorrei sapere se posso adottare il regime forfettario per la sola attività di architetto.
Nel caso in cui l’attività agricola viene esercitata entro i limiti dell’Art. 32 TUIR anche se il reddito viene determinato con criteri forfettari, per esplicito chiarimento fatto dall’Agenzia delle entrate nella sua circolare 9 del 10/04/2019, di cui le riporto lo stralcio:
“L’esercizio di una attività esclusa dal regime forfetario, in quanto soggetta ad un regime speciale IVA ed espressiva, ai fini dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, di un reddito d’impresa o di lavoro autonomo, preclude l’accesso al regime per tutte le altre attività anche se non soggette ad un regime speciale. In proposito, si ritiene opportuno evidenziare che i produttori agricoli, che rispettano i limiti previsti all’articolo 32 del TUIR, sono titolari di reddito fondiario e, pertanto, non esercitando l’attività d’impresa, possono applicare il regime forfetario per le altre attività che intendono svolgere”
Viene ammessa la possibilità di applicazione del Regime forfettario per eventuali attività in aggiunta a quelle esercitata in agricoltura.
Please login or Register to submit your answer