Posso adottare il forfettario se devo aprire Partita Iva come farmacista per lavorare con il mio ex datore di lavoro?
Fino al 27 giugno di quest’anno sono stato dipendente a tempo determinato presso una ASL come farmacista. Dal 28 giugno ho dovuto prendere la partita IVA come libero professionista per continuare a lavorare nella stessa ASL. Posso rientrare nel regime forfettario dato che il compenso annuo non supererà i 60.000 euro?
Una delle cause di esclusione del Regime forfettarioRegime forfettario. Il Regime forfettario è uno dei tre Regimi fiscali che puoi adottare per la tua Partita Iva in Italia. È considerato il Regime di vantaggio... Leggi prevede che non si possa fatturare in prevalenza ad uno dei datori di lavoro avuto nei due anni precedenti.
Quindi, dato che lei è stato un lavoratore subordinato della ASL, se vorrà permanere nel Regime forfettario anche il secondo anno di attività, non potrà fatturare per la ASL più del 50% dei suoi ricaviIncassi percepiti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, che caratterizzano l'attività d'impresa. Leggi prodotti con la Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa....