Sono amministratore di SRLS unipersonale che si occupa anche di attività tecniche-perito industriale.
Se pongo in liquidazione la srls e apro una nuova partita Iva (sempre per attività tecniche), posso accedere al forfettario? (La srls ha chiuso il bilancio 2017 in negativo e lo stesso sarà anche per il 2018).
Nella causa di esclusione per coloro che controllano srlLa Società a responsabilità limitata (Srl) è un tipo di società di capitali, dotata di personalità giuridica, in cui i soci rispondono delle obbligazioni sociali nei limiti delle quote versate... (o srls) e svolgono attività riconducibile alla stessa con la loro Partita IvaCodice composto da 11 cifre che identifica precisamente una determinata impresa. La sequenza numerica è preceduta dalla sigla identificativa del Paese in cui si esercita l’attività d’impresa..., non vengono citate distinzioni tra srl (o srls) attive o inattive.
Pertanto, anche se la sua srls sarà in liquidazione, sarà comunque esistente come la sua partecipazioneQuota del capitale di una società (azioni, quote eccetera). ad essa e rientrerebbe comunque nella causa di esclusione.
Dal momento in cui non avrà più partecipazioni alla srls (che quindi sarà sciolta), potrà tranquillamente aprire Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Attualmente è l’imposta in Italia che assicura il maggior prelievo fiscale. Questa particolare tipologia di tributo... individuale ed applicare il Regime forfettario se ne rispetta anche le altre condizioni richieste.