Domande e Risposte

Posso aderire al forfettario con aliquota 15% se fatturo all’ex datore di lavoro?

Sono titolare di partita Iva che nel 2018 ha aderito al regime forfettario con applicazione dell’aliquota del 15% in quanto ho fatturato al precedente datore di lavoro da cui mi sono dimesso (attività di mera prosecuzione dell’attività svolta come dipendente).
Posso continuare a permanere nel regime forfettario con applicazione dell’aliquota del 15%? Poiché la nuova disciplina prevede tra le condizioni di accesso che non bisogna aver intrattenuto rapporti (fatturazione) con lo stesso datore di lavoro.

 

La causa di esclusione per chi  fattura prevalentemente a datori di lavoro attuali o dei due anni precedenti, è di nuova introduzione e l’Agenzia delle Entrate non ha ancora fornito un’interpretazione ufficiale delle stessa.
Pertanto, possiamo unicamente fornirle la nostra interpretazione.
A nostro parere se lei nel 2018 ha fatturato prevalentemente nei confronti del suo datore di lavoro dei due anni precedenti, non può applicare il Regime forfettario nel 2019.
Non è però ancora chiaro al 100% se nel caso in cui nel 2018 si sia fatturato in prevalenza al proprio datore di lavoro (attuale o avuto nei due anni precedenti) si venga esclusi dal Regime forfettario nel 2019 oppure dato che tale causa di esclusione è stata introdotta quest’anno, si verrà esclusi dal 2020 se tale causa di esclusione si verificherà anche nel 2019.
Purtroppo, ad oggi non possiamo dare ancora una risposta definitiva alla sua domanda, sarà necessario attendere la circolare interpretativa dell’Agenzia delle Entrate che chiarisca quale sarà l’anno da prendere da riferimento per tale esclusione.
Possiamo però dirle che tale causa di esclusione non è riservata solo a chi apre una nuova Partita Iva ma anche a chi la aveva già attiva nel 2018.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SIMILI