Posso addebitare al mio cliente le spese sostenute per vitto, alloggio e trasporti?

Regime Forfettario Regime Forfettario

Vorrei sapere se come freelance in forfettario posso sostenere in anticipo le spese di spostamento, vitto e alloggio a nome mio e successivamente addebitarle al cliente attraverso un rimborso spese per l’anno di imposta 2023.

Bisogna fare un’importante distinzione tra i vari tipi di spese:

  • Se le spese sono documentate con un documento intestato al cliente (fattura) e lei ha solo provveduto a pagare in anticipo (spese anticipate), queste le verranno semplicemente rimborsate (stesso preciso ammontare) e non concorreranno ai ricavi.
  • Se le spese non sono documentate (come quelle da lei indicate, ovvero a lei intestate) e non hanno un documentato intestato al cliente comprovante la spesa sostenuta, se inserite in fattura, concorreranno alla formazione del limite di 85.000 euro e saranno soggette a imposte e contributi.
  • Se le spese non sono intestate direttamente al cliente, ma sono documentate, per esempio da uno scontrino, potrà addebitare la spesa sostenuta al suo cliente. Non saranno ritenute spese anticipate, ma dovranno essere specificate nei dettagli della fattura. La spesa addebitata al cliente concorrerà alla formazione dei ricavi ai fini della tassazione.

Commercialista online

Gestire la contabilità può essere stressante.
Ti aiutiamo a rendere tutto più facile.

Fai il primo passo

ARTICOLI SIMILI